Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
|
suggerimenti_a_iniziativa [15/05/2014 14:51] Leonardo Sonnante |
suggerimenti_a_iniziativa [15/05/2014 15:52] (versione attuale) Leonardo Sonnante |
||
|---|---|---|---|
| Linea 4: | Linea 4: | ||
| Formulando un suggerimento ad una iniziativa il partecipante ha la possibilità di influire sulla formulazione di una proposta che ritiene interessante e potenzialmente condivisibile per far si che la formulazione definitiva dell'iniziativa corrisponda maggiormente al proprio punto di vista e/o che ne vengano approfonditi specifici aspetti che si ritengono importanti. Utilizzare lo strumento del suggerimento invece che formulare proprie iniziative o aprire nuove tematiche, dà la possibilità al partecipante di "associarsi" ad un promotore e ad altri sostenitori aumentando le probabilità che l'iniziativa già in corso abbia un esito favorevole. | Formulando un suggerimento ad una iniziativa il partecipante ha la possibilità di influire sulla formulazione di una proposta che ritiene interessante e potenzialmente condivisibile per far si che la formulazione definitiva dell'iniziativa corrisponda maggiormente al proprio punto di vista e/o che ne vengano approfonditi specifici aspetti che si ritengono importanti. Utilizzare lo strumento del suggerimento invece che formulare proprie iniziative o aprire nuove tematiche, dà la possibilità al partecipante di "associarsi" ad un promotore e ad altri sostenitori aumentando le probabilità che l'iniziativa già in corso abbia un esito favorevole. | ||
| - | Per scrivere un commento bisogna accedere alla pagina relativa all'Iniziativa in questione e cliccare su "Nuovo suggerimento". | + | Per scrivere un suggerimento bisogna accedere alla pagina relativa all'Iniziativa in questione e cliccare su "Nuovo suggerimento". |
| {{:suggerimenti_a_iniziativa1.jpg|}} | {{:suggerimenti_a_iniziativa1.jpg|}} | ||
| Linea 25: | Linea 25: | ||
| {{:suggerimenti_a_iniziativa2.jpg|}} | {{:suggerimenti_a_iniziativa2.jpg|}} | ||
| + | Oltre a scrivere i propri suggerimenti il partecipante può esprimere un parere sui suggerimenti altrui fintanto che è sostenitore della corrispondente iniziativa. Il parere (sia sui propri che su quelli altrui) consiste nella scelta di una tra queste 4 affermazioni: | ||
| + | * deve essere recepito | ||
| + | * dovrebbe essere recepito | ||
| + | * non dovrebbe essere recepito | ||
| + | * non deve essere recepito | ||
| + | Poiché è una questione strettamente soggettiva decidere se un proponente ha effettivamente recepito un suggerimento, i partecipanti possono contrassegnarlo con: | ||
| + | * è stato recepito dai proponenti | ||
| + | * non è stato (ancora) recepito dai proponenti | ||
| + | |||
| + | Tutte le valutazioni espresse da ogni partecipante sono visibili a tutti gli altri. | ||
| + | Contrassegnando almeno un suggerimento come "deve essere recepito" o "non deve essere recepito" il partecipante diventa //potenziale sostenitore// dell'iniziativa corrispondente. Lo stesso accade se il partecipante aveva contrassegnato un suggerimento come "non deve essere recepito" ma ad una successiva valutazione lo considera come "è stato recepito". | ||
| + | I proponenti non sono costretti a modificare la loro iniziativa anche se la maggioranza dei sostenitori lo richiede. | ||
| **[[per_iniziare|Per iniziare]]** | **[[per_iniziare|Per iniziare]]** | ||